Il corso mira a fornire e sviluppare le competenze richieste per utilizzare meglio il Web ed i Social Media per la promozione della propria attività.
AI PARTECIPANTI E’ RICHIESTA UNA CONOSCENZA DI BASE DEGLI STRUMENTI DI DIGITAL MARKETING (o avere frequentato il nostro corso Digital Marketing per tutti)
Il corso si caratterizza per un approccio interattivo e flessibile in cui i partecipanti saranno stimolati a partecipare alla creazione dei contenuti delle lezioni condividendo le proprie esperienze e necessità con l’aula. Per questo motivo il numero massimo di partecipanti al corso sarà di 8 persone.
Target:
Chiunque voglia padroneggiare gli strumenti avanzati di web e Social Media Advertising.
Location e durata:
Il corso di svolgerà a Palermo presso la sede di B.S.Lab di Palermo in Corso Domenico Scinà 28.
Il corso ha una durata complessiva di 9 ore da suddivisi in tre incontri della durata di 3 ore ciascuno
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti registrati (minimo 5 – massimo 8 per corso).
Il primo corso si svolge con il seguente calendario:
- Martedì 19 Febbraio, 2019 – ore 17.30-20.30
- Giovedì 21 Febbraio, 2019 – ore 17.30-20.30
- Martedì 26 Febbraio, 2019 – ore 17.30-20.30
Argomenti:
Primo incontro
Martedì 19 Febbraio, 2019 – ore 17,30-20.30
- Introduzione al web advertising.
- Concetti tecnici (semplici, ma necessari) propedeutici all’uso dei servizi più diffusi.
- Google Ads* – parte I
-
- Concetti base
-
- Annunci testuali
- Configurazione di una campagna Google Ads da zero
- Consegna dispense della prima giornata
Alla fine del primo incontro verrà lasciata una esercitazione da svolgere per la lezione successiva.
Secondo incontro
Giovedì 21 Febbraio, 2019 – ore 17,30-20.30
- Revisione esercitazione 1 (sulla creazione di una campagna Google Ads)
- Google Ads – parte II
- Concetti avanzati
- Campagne Display
- Campagne di Remarketing
- Google Shopping
- Consegna dispense seconda giornata
Terzo incontro
Martedì 26 Febbraio, 2019 – ore 17,30-20.30
- Facebook Advertising:
- Concetti base
- Tipologie di campagne
- Configurazione di una campagna di promozione di un post da zero
- Consegna dispense terza giornata
Costo e modalità di iscrizione:
Il corso ha un costo complessivo di €280 comprensivi della quota associativa annuale (€100) a BSLab e del materiale didattico. Per chi è’ già membro di BSLab nell’anno in corso la quota sarà invece di € 180 (a copertura dei costi per le docenze ed il materiale).
All’atto della registrazione il partecipante dovrà versare la quota associativa di €100. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti registrati. La restante parte della quota di partecipazione dovrà essere versata non oltre una settimana prima della data di inizio del corso.
Qualora il numero minimo di 5 partecipanti non venga raggiunto entro 1 mese dalla data prevista per l’inizio del corso, il corso non sarà attivato e l’importo versato dagli iscritti verrà totalmente rimborsato.
Non sarà invece rimborsabile in caso di ripensamento o abbandono da parte dell’iscritto ma varrà comunque come quota associativa per eventuali altri corsi da svolgersi durante l’anno.
L’intera quota per il corso dovrà comunque essere interamente versata entro 7 giorni prima dell’inizio del corso. Il mancato versamento della restante quota non darà diritto alla partecipazione al corso ne ad alcun rimborso della parte di quota associativa (che resterà comunque valida per l’iscrizione ad altri corsi per un anno).
Docente:
Marco Li Mandri
Marco Li Mandri
Fondatore della società di consulenza Iside web con sedi a Milano e Palermo e di diverse attività di e-commerce tra cui Vivere Zen. Si occupa da oltre 20 anni di consulenza per lo sviluppo del digital business.
Partner e Stage:
Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Inoltre, coloro che sono interessati, potranno fare richiesta per un colloquio presso i partner della B.S.Lab School.