Il corso mira a fornire le competenze di base richieste a tutti coloro che si avvalgono o desiderano utilizzare meglio il Web per analizzare il mercato, potenziare e sviluppare rapporti commerciali e conoscere le nuove figure lavorative e professionali in questi scenari.
Il corso intende dunque fornire le conoscenze e le competenze necessarie per sviluppare soluzioni e prendere decisioni sulla scelta e sull’applicazione appropriata degli strumenti e delle professionalità del marketing digitale.
Il corso si caratterizza per un approccio interattivo e flessibile in cui i partecipanti saranno stimolati a partecipare alla creazione dei contenuti delle lezioni condividendo le proprie esperienze e necessità con l’aula. Per questo motivo il numero massimo di partecipanti al corso sarà di 10 persone.
Target:
Chiunque voglia conoscere strategie e strumenti avanzati di web Marketing, dunque:
- Imprenditori o aspiranti imprenditori che vogliono ulteriormente sviluppare il proprio business;
- Professionisti che vogliono migliorare le proprie conoscenze di marketing con un ulteriore livello di specializzazione sul web;
- Giovani e meno giovani desiderosi di conoscere i metodi e gli strumenti più avanzati per avere successo nel mercato digitale;
- Giovani che vogliono entrare nel mercato del lavoro con conoscenze nel digital marketing.
Argomenti:
Parte Teorica
PARTE I
- Digital marketing vs marketing tradizionale
- I vantaggi di essere un’azienda digitale
- Promuovere un’impresa online
- Digital Strategy e Social Media Strategy
- Social Media Marketing
- Social influencer
- Viral marketing e real time marketing
- Web 2.0 e utenti prosumer
- Internazionalizzazione di un prodotto attraverso il digital marketing
PARTE II
- Misurare le performance online
- SEO e SEM
- Google AdWords, cos’è e come utilizzarlo
- Social media e integrazione con l’e-commerce
PARTE III
- Blockchain e cryptovalute (nozioni di base)
- Mining, “proof o work” e “proof of stake”
- Cosa sono i wallets? (hardware vs software wallets)
- Utilizzare e conservare le cryptovalute
Parte pratica
PARTE I
- Creazione e gestione profili social aziendali
- Creare una campagna fb ads e instagram ads
PARTE II
- Creare un sito in wordpress (nozioni di base)
- Google AdSense
- Google Analytics
PARTE III
- SEO
- Google adwords
- Strumenti e tips d’approfondimento
Location e durata:
Le lezioni si svolgeranno a Palermo presso la sede di B.S.Lab di Palermo in Viale Francesco Scaduto 2/d.
Il corso ha una durata complessiva di 21 ore da suddivisi in incontri settimanali della durata di 3 ore ciascuno per garantire un’adeguata tempistica per l’apprendimento e l’assimilazione dei contenuti.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti registrati (minimo 5 – massimo 8 per classe).
Costo e modalità di iscrizione:
Le lezioni hanno un costo complessivo di €350 comprensivi della quota associativa annuale (€100) a BSLab e del materiale didattico. Per chi è’ già membro di BSLab nell’anno in corso la quota sarà invece di € 250 (a copertura dei costi per le docenze ed il materiale).
All’atto della registrazione il partecipante dovrà versare la quota associativa di €100. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti registrati. La restante parte della quota di partecipazione dovrà essere versata non oltre una settimana prima della data di inizio del corso.
Qualora il numero minimo di 5 partecipanti non venga raggiunto entro 1 mese dalla data prevista per l’inizio del corso, il corso non sarà attivato e l’importo versato dagli iscritti verrà totalmente rimborsato.
Non sarà invece rimborsabile in caso di ripensamento o abbandono da parte dell’iscritto ma varrà comunque come quota associativa per eventuali altri corsi da svolgersi durante l’anno.
L’intera quota per il corso dovrà comunque essere interamente versata entro 7 giorni prima dell’inizio del corso. Il mancato versamento della restante quota non darà diritto alla partecipazione al corso ne ad alcun rimborso della parte di quota associativa (che resterà comunque valida per l’iscrizione ad altri corsi per un anno).
Partner e Stage:
Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Inoltre, coloro che sono interessati, potranno fare richiesta per un colloquio presso i partner della B.S.Lab School.